Recupero di un borgo per convertirlo in attività turistica in sintonia con gli indirizzi programmatici economici e urbanistici del Comune di Palaia. Il centro aziendale è il risultato della ristrutturazione di un’aggregazione di edifici a uso agricolo (frantoio, cantine, stalle, essiccatoi) in stato di completo abbandono ma di notevole interesse architettonico. L’architettura rurale dell’intero edificato e l’impianto tipologico dello stesso consentono un possibile riuso degli ampi spazi come attrezzature collettive (convegni, bar, ristorante, spazi comuni, ecc.). I piani superiori, comprese le grandi soffitte, vengono destinati a residenza turistica (alloggi per vacanze, casa albergo). Il progetto di restauro del centro aziendale ha posto particolare attenzione alle antiche decorazioni, tuttora visibili sull’intonaco esterno, al fine di conservare l’atmosfera originaria del vecchio centro agricolo-aziendale.